CHE DIFFERENZA C'E' TRA LA SCHIUMA DA BARBA E IL SAPONE DA BARBA?

Fare la barba ogni mattina, per l’uomo, non è soltanto una seccatura in termini di tempo.
La pelle del viso, con la rasatura, viene costantemente stimolata, a volte anche “tormentata”, eppure è una necessità per mantenerla pulita e sana.

Ben inteso, si può comunque far crescere una bella barba e risolvere il problema… ma in parte: perché anche la barba lunga richiede una cura che implica forbici, rasoio e creme. E igiene. Tanto igiene!

Un viso liscio, o appena ombreggiato dalla barba, si cura più facilmente in termini di pulizia e di salute ma deve affrontare ogni giorno la rasatura.
E questo significa che la pelle comunque ne soffre.
Nelle persone più sensibili, o predisposte alle allergie, questo significa anche combattere contro pruriti e irritazioni quotidianamente.

Vi porto con me a conoscere meglio i prodotti da rasatura e in particolare la schiuma o il sapone da barba: quale è meglio usare?

Schiuma da barba

Ormai la schiuma da barba si compra ben pronta nel suo contenitore e basta premere il pulsante dello spray per averne un consistente mucchietto già pronto all’uso in mano.

Per i più tradizionalisti e per chi usa certi tipi di rasoio (ad esempio quello da barbiere, a lama libera) esistono ancora le saponette che si sciolgono con l’aiuto del pennello per creare una schiuma ad arte.
Ecco perché è molto importante scegliere bene i prodotti con cui trattare il viso prima (schiuma o sapone da barba), dopo ma soprattutto durante la rasatura.




Quella bella massa gonfia di schiuma bianca che viene applicata direttamente sulla barba senza bisogno di particolari cure, permette di radersi velocemente senza ammorbidire la pelle e massaggiare il pelo, perchè all'interno di essa è contenuto un anestetico che addormenta il viso.

Come ben sai le schiume da barba sono vendute in contenitori spray e non sono sempre viste di buon occhio per l’ambiente, ma non solo.
Gli agenti chimici contenuti in alcune schiume da barba sono veramente dannosi anche per la tua pelle!




Spesso ci si dimentica della funzione del sapone da barba.
C'è infatti chi l'ha sostituito con la schiuma, perché più pratica e veloce in termini di applicazione.
Ma chi ama radersi sa anche quanto sia bello preparare il composto con l'acqua tiepida in una ciotola apposita, spennellandolo per tutto il viso in maniera uniforme e con movimenti circolari, e rimuovendolo piano piano, passando infine un panno caldo per eliminare i residui e donare compattezza al volto.
Un rituale di altri tempi, che i veri gentiluomini vivevano come una sorta di arte.
Insomma un momento di grooming tutto loro, per staccare dalla frenesia della giornata e per ottenere un risultato ottimale.
Star del rituale è anche il pennello, che solleva i peli per favorire la rasatura, evitando peli incarniti e irritazioni.



Il nostro consiglio è di tornare a riscoprire la bellezza di questo momento: vi basta solo trovare il sapone giusto, che fa la schiuma a voi più idonea e che profuma dei sentori che più vi fanno sentire bene.
Prima di scegliere il sapone, dovete domandarvi però che performance state cercando: idratante, anche esfoliante, capace di far scivolare facilmente il rasoio sulla pelle senza creare irritazioni.
Tutte ottime cose per evitare irritazioni e la sensazione di “pelle che tira” nel post-rasatura, e permettere alla pelle di essere idratata ed elastica, ancor prima di applicare la crema dopo barba.



La nostra guida è terminata, speriamo che i nostri consigli siano stati utili e se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

☎️ Chiama ora

o mandaci una E-mail: contattimirkoparrucchiere@gmail.com

💈 Mirko Parrucchiere

📍  Via Roma 21 – Montecosaro (MC)


📲 PRENOTA ORA IL TUO APPUNTAMENTO!


© 2025 - Mirko Parrucchiere ~ powered by Omnes