COME ELIMINARE LA FORFORA DALLA BARBA?

COS’È LA FORFORA DELLA BARBA
Così come la forfora nei capelli, la forfora della barba è una risposta ad una irritazione.
In generale, è una patologia che interessa il cuoio capelluto e la pelle, si manifesta con delle piccole scagliette bianche e secche alla base del capello o pelo. Sostanzialmente si tratta di residui di cellule epiteliali che, una volta morte, creano una desquamazione della pelle più abbondante del normale ricambio fisiologico e tendendo a formare croste di cuoio capelluto dalle dimensioni più grandi della norma, quindi visibili.

La causa comune alla forfora della barba e nei capelli è un microrganismo chiamato Malassezia globosa, presente sul cuoio capelluto di tutti, che si nutre del sebo della pelle producendo acido oleico, l’ultimo protagonista nell’irritazione della pelle – dato che circa 1 persona su 2 ne è sensibile.

Vediamo di seguito altre circostanze che possono portare a questa fastidiosa patologia.

FASE DI CRESCITA: PRURITO BARBA
Come abbiamo già detto nella nostra guida su come curare la barba per avere una bella barba lunga, va lasciata crescere! Soprattutto per chi è agli inizi sarà all’ordine del giorno il prurito alla barba e al mento: per la pelle del viso è una situazione nuova, quindi potrebbero verificarsi delle leggere irritazione da barba.

Il prurito alla barba può essere causato, oltre che dalla normale crescita, da altri fattori quali lo stress, reazione della pelle all’uso di prodotti troppo aggressivisecchezza del cuoio capelluto e eccessiva produzione di sebo.
Questo persistente fastidio porta il soggetto a grattarsi e irritare ulteriormente la pelle, rendendo la barba secca e offuscandone conseguentemente anche l’aspetto.
Per evitare il complicarsi del quadro generale è importante capire come intervenire sul prurito e come ammorbidire la barba per alleviare questo fastidio.

DERMATITE SEBORROICA BARBA
Queste varie forme di irritazione, se trascurate, possono portare ad una dermatite seborroica – il nome della condizione deriva dal voler evidenziare la natura infiammatoria (derrmatite) che interessa le zone con ghiandole produttrici di sebo (seborroica).
Ci teniamo a precisare che la dermatite seborroica non è contagiosa e non è sintomo di una scarsa igiene personale, è un disturbo molto comune e poco diagnosticato, la forfora è un caso particolare di dermatite che, statisticamente, arriva ad interessare anche metà della popolazione degli adulti.
Le cause ancora non sono chiarissime, purtroppo, la condizione non è legata a complicazioni di salute preoccupanti, ma è spesso causa di disagio e imbarazzo.






FORFORA DELLA BARBA: RIMEDI E CURE
Per eliminare la forfora della barba, come abbiamo anticipato innumerevoli volte, è necessario prendersi cura della pelle e della barba. Il primo consiglio che ci sentiamo di dare è controllare che i prodotti per l’igiene personale, quindi lo shampoo, NON sia aggressivo con la cute e con la peluria facciale.
Procediamo quindi con ordine e vediamo alcune accortezze su come eliminare la forfora della barba ed avere una bella barba lunga curata.

LAVAGGIO BARBA
Lavare la barba è essenziale per migliorarne aspetto e igiene. Dopo ogni pasto, dopo lo sport o l’attività fisica dove si suda è sempre importante prendersi cura della pulizia della barba.
Così come i capelli, anche i peli del viso hanno bisogno di essere puliti e curati per risplendere al meglio.
Per questo abbiamo creato il bagno igienizzante e purificante per la barba.



SPAZZOLARE LA BARBA
La spazzola da barba svolge un ruolo essenziale, infatti, se scelta con criterio e di buona qualità, la spazzola levigaordina e ammorbidisce la barba. Abbiamo già spiegato come pettinare la barba al meglio per massimizzare i risultati ed eliminare la barba crespa. Ricordiamo che è importantissimo riuscire a “massaggiare” anche la cute in modo da eliminare i residui di pelle morta e stimolare i follicoli, quindi, dopo un bel lavaggio accurato, passate bene la vostra spazzola dall’alto verso il basso, assecondando il naturale orientamento dei peli facciali, così facendo riuscirete ad asportare anche i residui di forfora nella barba.



OLIO DA BARBA
Come trascurare l’olio da barba? Anche l'olio da barba è importante per eliminare la forfora, grazie ai suoi principi e alle sue proprietà nutritive riesce a curare il pelo e la cute  come un vero toccasana. Applicate alcune gocce del nostro olio da barba  dopo ogni lavaggio e assicuratevi che pelle e barba ne apprezzino le caratteristiche! La barba risulterà subito più lucida e profumata e la pelle sarà più elastica e meno irritata. Grazie all’olio la vostra barba sarà anche più morbida e meno crespa, combattendo così le irritazioni da barba e rimediando a fastidiosi pruriti.



PRURITO BARBA RIMEDI
Il prurito alla barba è causato dalle problematiche di cui abbiamo appena parlato, quindi secchezza della pelle e fastidio causato dai peli “giovani”, crespi e poco ordinati. Per risolvere questo fastidio persistente potete seguire i suggerimenti appena descritti per ammorbidire la barba ed eliminare la forfora.


Per questo motivo abbiamo creato il Kit Beard box 1.


La nostra guida è terminata, speriamo che i nostri consigli siano stati utili e se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Prenota adesso il KIT BEARD box 1 direttamente in salone, oppure prenotarla chiamandoci o scrivendo un sms al 📲  + 393201467050


☎️ Chiama ora

o mandaci una E-mail: contattimirkoparrucchiere@gmail.com

💈 Mirko Parrucchiere

📍  Via Roma 21 – Montecosaro (MC)


📲 PRENOTA ORA IL TUO APPUNTAMENTO!

© 2025 - Mirko Parrucchiere ~ powered by Omnes