Olio ammorbidente e districante per la barba, apporta scorrevolezza e luce. Il mix di oli naturali (oltre 83%) dalle proprietà emollienti (jojoba, pistacchio, ricino, girasole, nocciola di albicocca) è un valido aiuto nel prevenire secchezza e opacità. La fragranza di limone conferisce una sensazione di freschezza e pulizia.
Olio ammorbidente e districante per la barba, apporta scorrevolezza e luce. Il mix di oli naturali (oltre 83%) dalle proprietà emollienti (jojoba, pistacchio, ricino, girasole, nocciola di albicocca) è un valido aiuto nel prevenire secchezza e opacità. La fragranza di limone conferisce una sensazione di freschezza e pulizia.
OLIO DI GIRASOLE - È l’olio estratto dai semi del girasole. L’olio di semi di girasole contiene trigliceridi, con un elevato contenuto di acido linoleico. In cosmetica l’olio di girasoli si comporta come emolliente, ammorbidendo e lisciando la pelle.
OLIO DI JOJOBA - Olio ricco in tocoferoli, antiossidanti naturali ad elevata azione protettiva; utilizzato solitamente per la sua azione nutriente, emolliente e rigenerante; contribuisce a ristabilire il normale equilibrio idro-lipidico del capello prevenendone l’impoverimento. Lascia il capello morbido, facile da pettinare e lucente.
OLIO DI RICINO - Il ricino è una pianta nativa dell’Africa tropicale, della famiglia delle euforbiacee. L’Olio di Ricino trova indicazione in cosmetologia soprattutto per migliorare i capelli e le ciglia. E’ inoltre un ottimo ristrutturante e rinforzante cosmetico dei capelli. L’olio di ricino ha una buona affinità per la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie.
OLIO DI PISTACCHIO - Ha un alto contenuto di acidi grassi essenziali (oleico e linoleico) e Vitamina E che gli attribuiscono forti proprietà antiossidanti e proprietà rigeneranti dello stato superficiale dell’ epidermide. Nella tradizione erboristica e cosmetica è utilizzato per la rigenerazione dei tessuti. Infatti l’olio di pistacchio, velocizza il processo di ricambio cellulare.
Olio NOCCIOLA DI ALBICOCCA - L’olio di nocciolo di albicocca è molto ricco di antiossidanti, acidi insaturi (acido oleico e acido linoleico) e vitamina E ed estremamente ricco di vitamina A. È un olio a rapido assorbimento, unge poco ed è molto leggero. L’olio di albicocca è molto apprezzato in cosmetica naturale per le sue preziose proprietà. l’olio di nocciolo di albicocca viene utilizzato prevalentemente come emolliente ed elasticizzante, per donare nutrimento ed elasticità alla pelle o per nutrire i capelli.
applicare il prodotto sulla barba precedentemente lavata. Non risciacquare.